Vitrapack accelera produttività e sostenibilità con la nuova macchina da stampa flessografica BOBST EXPERT CI

Mex, Switzerland, 20 November 2025

Per tenere il passo con la crescente domanda e le aspettative dei clienti, Vitrapack ha rafforzato le proprie capacità produttive con l’acquisizione di una macchina da stampa flessografica BOBST EXPERT CI. L’investimento non solo aumenta la capacità, ma migliora anche la flessibilità e la sostenibilità, consentendo al produttore belga di imballaggi di gestire tempi di consegna ancora più brevi, adattarsi a una gamma più ampia di requisiti di stampa e mantenere una qualità costante, riducendo al minimo gli sprechi.

Vitrapack opera in una struttura di 17.000 m², di cui 14.500 m² coperti, impiega un team di 100 persone e ha registrato un fatturato annuo di 32 milioni di euro nel 2024. L’azienda ha una lunga tradizione nella stampa, con la flessografia attiva dal 1952 e la rotocalcografia dal 1965. Serve importanti marchi globali nel settore alimentare, oltre a una parte del mercato non alimentare, con clienti in Belgio, Paesi Bassi e Francia.

La partnership tra Vitrapack e BOBST dura da quasi 20 anni, durante i quali lo specialista dell’imballaggio ha sfruttato con successo le tecnologie BOBST, in particolare le numerose funzionalità di automazione e riduzione degli scarti. BOBST è stata scelta anche per il suo solido supporto tecnico, rivelatosi prezioso nel corso degli anni. La filosofia di Jan Laeremans – co-proprietario e amministratore delegato di Vitrapack – di svolgere quante più preparazioni possibili al di fuori del tempo di produzione macchina, è stata adottata già nel 2009 con l’acquisto della prima macchina da stampa flessografica CI a 8 colori BOBST dotata di sistema smartGPS. Grazie a questo sistema completamente automatico per la registrazione e la regolazione della pressione, la produttività è aumentata significativamente, poiché questi processi venivano eseguiti offline. Inoltre, si è ridotto al minimo lo spreco di substrati e materiali di consumo durante gli avvii e i cambi lavoro. Un importante programma di investimenti nel 2017 ha portato all’installazione di due macchine da stampa flessografiche CI 20SIX a 10 colori con larghezza bobina di 1050 mm, affiancate da una laminatrice CL850. Entrambe le macchine sono state dotate del sistema smartGPS.

L’esperienza positiva con la tecnologia smartGPS è stata uno dei motivi principali per cui Vitrapack ha scelto nuovamente BOBST per il suo successivo progetto flessografico. Questa volta, è stata scelta la EXPERT CI a 10 colori, una macchina progettata per garantire coerenza di processo e produttività eccezionale. Con una larghezza bobina di 1300 mm e una velocità di stampa superiore, la produttività è aumentata in modo significativo.

«La tecnologia smartGPS distingue davvero BOBST dalla concorrenza. Garantisce l’alta qualità richiesta dai nostri clienti con molto meno tempo di inattività indesiderato. La nostra prima macchina BOBST nel 2009 e le due 20SIX hanno funzionato in modo eccellente, quindi non abbiamo avuto esitazioni nel scegliere un’altra macchina BOBST, ma avevamo bisogno di una gamma più ampia», ha dichiarato Jan Laeremans. «La nuova EXPERT CI da una capacità superiore di circa il 25%.»

Collaborazione strategica e innovazione cromatica verso lo Zero Waste

Il recente investimento di Vitrapack nella macchina da stampa flessografica BOBST EXPERT CI non è stato semplicemente un aggiornamento dell’attrezzatura; ha rappresentato un ulteriore passo importante per affrontare tendenze macro come la sostenibilità e la personalizzazione, ottimizzando al contempo la qualità di stampa. Vitrapack, Rask (l’azienda sorella specializzata in prestampa e riproduzione) e Co-ëfficiënt hanno collaborato, grazie alle loro competenze complementari, per gettare le basi della standardizzazione della stampa flessografica. Oggi, Co-ëfficiënt prosegue questo lavoro come partner di soluzioni BOBST, offrendo servizi di consulenza basati sui dati per ottimizzare la produzione e ridurre gli sprechi.

«Grazie all’esperienza e al supporto di Co-ëfficiënt, abbiamo ottenuto un notevole miglioramento dell’OEE e una riduzione sostanziale del tempo di stampa e dei rifiuti necessari per le regolazioni di inchiostro e colore. Di conseguenza, utilizziamo anche molta meno inchiostro e generiamo volumi di residui significativamente inferiori», ha dichiarato Jan Laeremans. «La loro competenza è cruciale per affinare i nostri processi di corrispondenza cromatica e garantire precisione e coerenza con il minimo spreco.»

L’attenzione alla precisione cromatica e al controllo dei processi supporta gli obiettivi più ampi di Vitrapack verso lo zero waste. Grazie all’automazione avanzata e alla tecnologia smartGPS su tutte le macchine BOBST, i cambi lavoro possono ora essere completati più rapidamente con scarti minimi di substrato – offrendo vantaggi sia ambientali che economici.

Raggiungere obiettivi a lungo termine con BOBST

La nuova EXPERT CI opera ora accanto alle due macchine BOBST già presenti in Vitrapack, con velocità aumentata e qualità di stampa migliorata. È dotata di asciugamento intercolore Full Surface Matrix, che previene l’allungamento del substrato e aumenta notevolmente la produttività.

Con il sistema smartGPS AV 3.0, la nuova macchina da stampa flessografica EXPERT CI riduce i tempi di configurazione e gli sprechi di materiale, semplificando le operazioni e minimizzando l’impatto ambientale. Oltre a rafforzare la sostenibilità dei processi, questo investimento ha portato a un aumento significativo della produttività, consentendo a Vitrapack di continuare a crescere offrendo risultati sicuri e di alta qualità.

La collaborazione con Co-ëfficiënt ha amplificato ulteriormente questi vantaggi. Grazie all’applicazione di analisi basate sui dati e strategie di ottimizzazione dei processi, Vitrapack ha ottenuto riduzioni significative dei costi e miglioramenti ambientali, inclusa una notevole diminuzione delle emissioni di CO₂. Questa partnership dimostra come una consulenza mirata possa sbloccare tutto il potenziale delle tecnologie avanzate e supportare obiettivi strategici a lungo termine.

Ma Vitrapack non ha intenzione di fermarsi: sta già pianificando la sostituzione di una delle sue macchine flessografiche più datate con una nuova BOBST. Questa decisione riflette sia i vantaggi operativi dimostrati dalla EXPERT CI recentemente installata, sia la fiducia certezza del team nelle sue prestazioni e affidabilità, oltre alla continua fiducia nella partnership con BOBST.

«Vitrapack ha riscontrato immediatamente un impatto positivo con l’installazione della BOBST EXPERT CI, con un aumento significativo del volume e una riduzione importante di tempi e sprechi», ha commentato Marco Carrara. «Ma oltre all’efficienza della macchina, è la stretta collaborazione tra le nostre aziende a guidare l’innovazione, supportando Vitrapack nello sviluppo delle soluzioni necessarie per soddisfare le richieste dei clienti e raggiungere i propri obiettivi a lungo termine.»

Vitrapack
Co-ëfficiënt expertise and support in action during a recent EXPERT CI demo event.
Advancing process consistency with the BOBST EXPERT CI flexo press.

The release (available in ENG, GER, FRE, ITA, ESP) can be downloaded here:

PR_BOBST_Vitrapack_20-11-2025_ENG.docx

DOCX 68 KB

PR_BOBST_Vitrapack_20-11-2025_GER.docx

DOCX 66 KB

PR_BOBST_Vitrapack_20-11-2025_FR.docx

DOCX 67 KB

PR_BOBST_Vitrapack_20-11-2025_ITA.docx

DOCX 66 KB

PR_BOBST_Vitrapack_20-11-2025_ESP.docx

DOCX 64 KB

A proposito di BOBST
Siamo uno dei principali fornitori a livello mondiale di macchinari e servizi destinati al trattamento dei substrati, alla stampa e alla trasformazione per le industrie produttrici di etichette, imballaggi flessibili, scatole pieghevoli e cartone ondulato. La nostra visione è quella di plasmare il futuro del mondo del packaging basandoci su quattro pilastri: connettività, digitalizzazione, automazione e sostenibilità.
Fondata nel 1890 da Joseph Bobst a Losanna (Svizzera), BOBST è presente in oltre 50 paesi, possiede 21 stabilimenti produttivi in 12 paesi e impiega oltre 6 400 persone in tutto il mondo. Il fatturato consolidato al 31 dicembre 2024 si è attestato a CHF 1,891 miliardi.

Contatto stampa:
Gudrun Alex
BOBST PR Representative
Tel.: +49 211 58 58 66 66 ​
Mobile: +49 160 48 41 439
Email: gudrun.alex@bobst.com

Follow us:
LinkedIn: www.bobst.com/linkedin
YouTube: www.bobst.com/youtube

Condividi

Ottieni gli aggiornamenti nella tua casella di posta

Cliccando su "Iscriviti" l'utente conferma di aver letto l{privacyPolicyLink} e di accettarla.

Maggiori informazioni su BOBST

Siamo uno dei principali fornitori a livello mondiale di macchinari e servizi destinati al trattamento dei substrati, alla stampa e alla trasformazione per le industrie produttrici di etichette, imballaggi flessibili, scatole pieghevoli e cartone ondulato. La nostra visione è quella di plasmare il futuro del mondo del packaging basandoci su quattro pilastri: connettività, digitalizzazione, automazione e sostenibilità.

Fondata nel 1890 da Joseph Bobst a Losanna (Svizzera), BOBST è presente in oltre 50 paesi, possiede 21 stabilimenti produttivi in 12 paesi e impiega oltre 6 400 persone in tutto il mondo. Il fatturato consolidato al 31 dicembre 2024 si è attestato a CHF 1,891 miliardi.

Contatto

PO Box CH-1001 Lausanne Switzerland

+41 21 621 21 11

www.bobst.com