Rotomed amplia e diversifica la produzione di imballaggio flessibile con le accoppiatrici BOBST

Mex, Svizzera, 31 maggio 2022
Due accoppiatrici BOBST di ultima generazione, la NOVA SX 550 solventless con taglio laser SEI in linea e la multi-tecnologica MASTER D 1000, installate nello stabilimento di Rotomed a Siracusa, consentono all’azienda di produrre imballaggio flessibile ad alto contenuto tecnologico, tra cui nuove soluzioni di packaging finestrato in carta riciclabile di Classe A (attualmente in fase di sviluppo).
Rotomed nasce nel 1999 quando, per completare la gamma di Cielle Imballaggi – la cui esperienza nella produzione di materiali per il packaging risale al 1956 con l’avvio dell’attività di estrusione di film in polietilene con stampa flexo - la famiglia Loreto decide di entrare nel mercato degli imballaggi accoppiati stampati in rotocalco. Oggi, il Gruppo comprende un team di 140 persone che operano in due stabilimenti, ed è specializzato nella produzione di imballaggi flessibili stampati in rotocalco e in flexo (accoppiati e non) ed etichette roll-fed, con strutture composite di film convenzionali ed eco-sostenibili sviluppati in-house e carta certificata FSC. Tra i principali settori di riferimento vi sono l’alimentare, il beverage, il non alimentare per prodotti tissue, il monouso ed il pet food.
“Abbiamo investito nella NOVA SX 550 per incrementare non solo la capacità produttiva di accoppiati solventless ma anche per completare la gamma di prodotti realizzati sulla MASTER D 1000 con una macchina compatta capace di funzioni aggiuntive, come la finestratura ad alta velocità” ha spiegato Corrado Loreto, direttore tecnico del Gruppo. “Con quest'ultimo investimento ora copriamo tutta la gamma di applicazioni per prodotti accoppiati, che si tratti di cold seal, verniciatura, finestratura, micro/macro perforazione o pretaglio”.
La NOVA SX 550 è entrata in produzione a metà del 2021 e Rotomed è entusiasta delle prestazioni in termini di qualità dell'output e produttività. Gli operatori macchina si sono abituati prontamente al funzionamento dell'unità di taglio laser integrata SEI installata sul ponte della macchina, che consente di produrre in un singolo passaggio il packaging finestrato a registro, un nuovo tipo di applicazione per l’azienda.
"Stiamo producendo imballaggi finestrati tradizionali sulla SX 550, ma stiamo anche sviluppando un nuovo prodotto in carta con riciclabilità in Classe A, che verrà lanciato a breve sul mercato ed è conforme agli standard internazionali di riciclabilità", ha spiegato Corrado Loreto.
L'altra accoppiatrice BOBST, la MASTER D 1000, è entrata in produzione nel 2020. Si tratta di una macchina multi-tecnologica dotata della serie completa di carrelli che consentono a Rotomed di coprire la vasta gamma di applicazioni e segmenti di mercato: carrelli rotocalco, solventless, semi-flexo, cold seal, e il carrello flexo che l'azienda apprezza particolarmente.
“I nostri clienti ci chiedono imballaggi in grado di offrire sia proprietà di alta barriera sia una qualità di stampa che esalti l’attrattiva del prodotto a scaffale, una combinazione che si ottiene solo con macchine con ottime capacità di gestione del processo,” ha commentato Vittorino Loreto, presidente del Gruppo. "La tecnologia BOBST di spalmatura flexo si è rivelata all'altezza della sua reputazione in termini di qualità e uniformità di spalmatura ad alta velocità, nonché delle caratteristiche ottiche degli accoppiati".Riassumendo l'impatto che le due accoppiatrici BOBST hanno avuto finora, Vittorino Loreto ha concluso: “Abbiamo incrementato la velocità di produzione e raddoppiato la capacità produttiva in praticamente tutti i segmenti di mercato. In particolare, abbiamo aumentato del 100% la produzione di imballaggi per il caffè. Le nuove applicazioni prodotte sulla SX 550 e sulla MASTER D 1000 ci consentono di attaccare i mercati esteri con una più ampia varietà di prodotti, come il cold seal e la laccatura dell'alluminio".


A proposito di BOBST
Siamo uno dei principali fornitori a livello mondiale di macchinari e servizi destinati al trattamento dei substrati, alla stampa e alla trasformazione per le industrie produttrici di etichette, imballaggi flessibili, scatole pieghevoli e cartone ondulato.
Fondata nel 1890 da Joseph Bobst a Losanna (Svizzera), BOBST è presente in oltre 50 paesi, possiede 19 stabilimenti produttivi in 11 paesi e impiega oltre 5 800 persone in tutto il mondo. Il fatturato consolidato al 31 dicembre 2021 si è attestato a CHF 1,563 miliardi.
Contatto stampa:
Gudrun Alex
BOBST PR Representative
Tel.: +49 211 58 58 66 66
Mobile: +49 160 48 41 439
Email: gudrun.alex@bobst.com
Follow us:
Facebook: www.bobst.com/facebook
LinkedIn: www.bobst.com/linkedin
Twitter: @BOBSTglobal www.bobst.com/twitter
YouTube: www.bobst.com/youtube
PR_BOBST_Rotomed_31-5-2022_ITA.docx
DOCX 63 KB
The release (available in English and Italian) and images are available for download at https://dam.bobst.com/Go/0Bn1I4IO.