BOBST presenta la nuova generazione di EXPERT K5: il primo metallizzatore al mondo con azionamento autonomo

Mex, Svizzera, 11 novembre 2025

Il nuovo BOBST EXPERT K5 automatizzato è leader nell'innovazione della metallizzazione per la produzione di pellicole di alta qualità, con competenze di processo integrate basate sull'intelligenza artificiale. Sfruttando la tecnologia BOBST iMA per un supporto intelligente all'operatore, il metallizzatore affronta direttamente le sfide del settore degli imballaggi flessibili, garantendo al contempo maggiore produttività, uniformità e qualità.

Con una quota di mercato del 70%, i metallizzatori BOBST sono presenti sia negli impianti di produzione di pellicole che negli stabilimenti di produzione di imballaggi flessibili in tutto il mondo. In qualità di azienda innovatrice nel settore del rivestimento e della metallizzazione in vuoto, l'azienda continua a migliorare le proprie soluzioni per soddisfare le esigenze dei clienti e affrontare le sfide dell'intero settore, come la carenza di competenze, la pressione sui costi e le preoccupazioni ambientali.

BOBST EXPERT K5: il nuovo livello nella metallizzazione in vuoto

La nuova generazione di BOBST EXPERT K5 porta la metallizzazione in vuoto a un livello superiore, automatizzando processi che in precedenza richiedevano molta manodopera grazie all'intelligenza artificiale. Impiegando l'esclusiva tecnologia iMA (Intelligent Metallizing Assistant) di BOBST, il K5 offre un funzionamento automatizzato e semplificato, meno dipendente dalle competenze dell'operatore, con conseguenti tempi di configurazione e cambio lavoro più rapidi e un'elevata qualità nella ripetibilità con sprechi ridotti. Inoltre, questa nuova iterazione aumenta la sostenibilità poiché richiede meno energia per funzionare e consente di risparmiare sui materiali di consumo. ​

“Il settore della metallizzazione fatica a trovare personale qualificato”. Si tratta di processi complessi e la formazione dei nuovi operatori richiede molto tempo, quindi la fidelizzazione può risultare difficile. “Il turnover e la competenza limitata degli operatori causano problemi di qualità e un aumento degli sprechi, soprattutto quando si utilizzano nuovi materiali difficili da lavorare o processi complessi”, ha commentato Richard Sandbrook, Product Line Director, Vacuum Metallizing. “Con la nuova generazione di EXPERT K5, BOBST fa progredire questa potente tecnologia aumentando l'automazione per garantire una produttività ancora migliore e una qualità costante”.

Ridefinire l'efficienza con un supporto intelligente per gli operatori

Partendo da queste solide basi, BOBST ha reinventato la metallizzazione in vuoto. Il nuovo EXPERT K5 non solo è più veloce e facile da utilizzare, ma rappresenta anche un cambiamento radicale nel modo in cui vengono gestite, mantenute e ottimizzate le linee di metallizzazione. Integrando l'intelligenza artificiale e i sistemi connessi, BOBST sta introducendo un funzionamento autonomo delle macchine che massimizza la produttività e la sostenibilità.

Al centro di questa trasformazione c'è BOBST iMA, il primo e unico sistema di controllo a larghezza piena presente sul mercato. Il sistema sostituisce l'osservazione manuale del bagno di alluminio con telecamere ad alta definizione, consentendo di visualizzare ogni evaporatore su uno schermo dedicato. Il controllo automatizzato e simultaneo della temperatura di un massimo di 50 evaporatori elimina la necessità di continue regolazioni manuali, semplificando la formazione del personale e riducendo i tempi di configurazione. Il risultato è una metallizzazione più veloce, più accurata e più uniforme, il tutto monitorato attraverso la nuova console operatore che riunisce tutte le funzioni in un unico posto.

Il design innovativo del nuovo EXPERT K5 consente inoltre la visualizzazione e l'utilizzo da remoto da qualsiasi luogo, grazie al supporto di BOBST Connect. Questa connettività globale rende il supporto e l'assistenza da remoto ancora più efficaci e diretti, garantendo la continuità operativa.

Preparati ad affrontare con facilità le sfide del mercato

Per le aziende di trasformazione, l'impatto è immediato e misurabile. Il nuovo EXPERT K5 semplifica l’operatività grazie a una visualizzazione, configurazione e formazione più intuitive, riducendo al minimo la dipendenza da operatori specializzati. Grazie all’automazione, riduciamo del 50% i difetti più rilevanti e ottimizziamo la produzione, passando da 12,5 km a soli 5 km per rotolo. Un vantaggio concreto che si traduce in minori costi di materiale e meno sprechi. Fondamentale è la completa tracciabilità, che consente di risalire alla causa principale dei lavori scartati. Il nuovo sistema di pompaggio a vuoto, più evoluto e veloce, riduce ulteriormente i tempi di cambio lavoro, mentre il monitoraggio avanzato delle condizioni garantisce interventi di manutenzione solo quando necessario, minimizzando i fermi macchina e ottimizzando i costi. ​ Allo stesso tempo, il consumo energetico è stato ridotto ottimizzando la temperatura degli evaporatori, mentre grazie alla maggiore durata degli stessi si riducono i costi relativi ai materiali di consumo.

Pronti per la nuova generazione di materiali da imballaggio

La piattaforma EXPERT K5 è progettata anche per garantire versatilità e sostenibilità. Può gestire un'ampia gamma di substrati, tra cui BOPE, MDO PE, CPP, carta e pellicole BOPP termosaldabili a bassa temperatura, su larghezze da 1350 a 4850 mm. Una nuova opzione è la possibilità di utilizzare pellicole ultrasottili, come il BOPP da 6 micron, per la laminazione su carta. Ciò lo rende particolarmente importante nel panorama attuale del packaging, in cui si preferiscono materiali più sottili, spinti da esigenze e richieste di sostenibilità. Nel frattempo,Il processo AluBond® di BOBST, ormai diventato uno standard, garantisce un’elevata adesione della metallizzazione sul film e ottime proprietà barriera, eliminando la necessità di film trattati chimicamente. Inoltre, l’utilizzo della tecnologia opzionale AlOx GEN II consente la produzione di film BOPP trasparenti con elevate prestazioni barrier

Commentando questa svolta, Davide Garavaglia, Direttore Generale e Responsabile delle linee di prodotto Gravure, Vacuum, Coating & Laminating, ha affermato: “L'EXPERT K5 è l'esempio perfetto di come la visione di BOBST, basata su automazione, digitalizzazione, sostenibilità e connettività, possa trasformare il settore del packaging. Grazie a questa innovazione, i converters possono raggiungere nuovi livelli di qualità e produttività, con meno sprechi e minori complicazioni.

“Si tratta del primo metallizzatore sul mercato dotato di un'automazione così avanzata, che funziona in modo ampiamente autonomo, senza bisogno di operatori qualificati. Nessun'altra soluzione offre questo livello di intelligenza e autonomia. Per queste ragioni, l’arrivo di questo modello rappresenta una vera e propria svolta per il settore degli imballaggi flessibili, poiché separa la competenza umana dalla qualità del prodotto, garantendo prestazioni e una resa del rivestimento eccezionali e ripetibili”.

BOBST EXPERT K5
Operator viewing metallizing process screen

The release (available in English, German, French, Italian, Spanish and Chinese) can be downloaded here:

PR_BOBST_EXPERT K5_11-11-2025_ENG.docx

DOCX 68 KB

PR_BOBST_EXPERT K5_11-11-2025_GER.docx

DOCX 66 KB

PR_BOBST_EXPERT K5_11-11-2025_FRE.docx

DOCX 67 KB

PR_BOBST_EXPERT K5_11-11-2025_ITA.docx

DOCX 66 KB

PR_BOBST_EXPERT K5_11-11-2025_ESP.docx

DOCX 64 KB

PR_BOBST_EXPERT K5_11-11-2025_CHI.docx

DOCX 65 KB

A proposito di BOBST
Siamo uno dei principali fornitori a livello mondiale di macchinari e servizi destinati al trattamento dei substrati, alla stampa e alla trasformazione per le industrie produttrici di etichette, imballaggi flessibili, scatole pieghevoli e cartone ondulato. La nostra visione è quella di plasmare il futuro del mondo del packaging basandoci su quattro pilastri: connettività, digitalizzazione, automazione e sostenibilità.
Fondata nel 1890 da Joseph Bobst a Losanna (Svizzera), BOBST è presente in oltre 50 paesi, possiede 21 stabilimenti produttivi in 12 paesi e impiega oltre 6 400 persone in tutto il mondo. Il fatturato consolidato al 31 dicembre 2024 si è attestato a CHF 1,891 miliardi.

Contatto stampa:
Gudrun Alex
BOBST PR Representative
Tel.: +49 211 58 58 66 66 ​
Mobile: +49 160 48 41 439
Email: gudrun.alex@bobst.com

Follow us:
LinkedIn: www.bobst.com/linkedin
YouTube: www.bobst.com/youtube

Condividi

Ottieni gli aggiornamenti nella tua casella di posta

Cliccando su "Iscriviti" l'utente conferma di aver letto l{privacyPolicyLink} e di accettarla.

Maggiori informazioni su BOBST

Siamo uno dei principali fornitori a livello mondiale di macchinari e servizi destinati al trattamento dei substrati, alla stampa e alla trasformazione per le industrie produttrici di etichette, imballaggi flessibili, scatole pieghevoli e cartone ondulato. La nostra visione è quella di plasmare il futuro del mondo del packaging basandoci su quattro pilastri: connettività, digitalizzazione, automazione e sostenibilità.

Fondata nel 1890 da Joseph Bobst a Losanna (Svizzera), BOBST è presente in oltre 50 paesi, possiede 21 stabilimenti produttivi in 12 paesi e impiega oltre 6 400 persone in tutto il mondo. Il fatturato consolidato al 31 dicembre 2024 si è attestato a CHF 1,891 miliardi.

Contatto

PO Box CH-1001 Lausanne Switzerland

+41 21 621 21 11

www.bobst.com