BOBST potenzia la digitalizzazione del flusso di lavoro sulla linea di produzione EXPERTFOLD 145 І 165

Mex, Svizzera, 2 ottobre 2025

In linea con la sua visione di connettere, digitalizzare e automatizzare il processo di trasformazione, BOBST ha introdotto l’interfaccia SPHERE HMI su EXPERTFOLD 145 І 165 e SPEEDPACK, offrendo funzionalità avanzate per la gestione dei lavori e delle ricette di configurazione della linea.

A volte piccoli cambiamenti possono avere un grande impatto. Questo è sicuramente vero nel caso dell'ultimo aggiornamento della piega-incollatrice EXPERTFOLD 145 І 165 e dell’impacchettatore automatico SPEEDPACK. Entrambi sono ora equipaggiati con l’interfaccia SPHERE HMI, che consente la connessione diretta di macchina e periferiche alla piattaforma digitale basata su cloud BOBST Connect. EXPERTFOLD è inoltre dotata di un nuovo sistema automatizzato di allineamento dei fustellati, che garantisce una configurazione completamente digitale e ripetibile. Questa soluzione apre nuove opportunità per le aziende di trasformazione, permettendo di aumentare l’efficienza delle linee di piega-incollatura e accedere facilmente a dati di produzione strategici.

Gestione digitale dei lavori e delle ricette

EXPERTFOLD 145 І 165 e SPEEDPACK rappresentano la combinazione ideale per realizzare una linea di trasformazione ad alta efficienza di cartone ondulato e accoppiato. Flessibile e versatile, la linea può essere completata con i moduli GYROBOX e POLYVACUUM per consentire la produzione di imballaggi multiuso e per l'e-commerce in un unico passaggio. SPEEDPACK è progettato per contare, fascettare o legare automaticamente le scatole alla massima velocità di produzione della piega-incollatrice, garantendo un flusso operativo continuo, una qualità costante e un incremento della produttività della linea fino al 25%.

Con l'ultimo aggiornamento, le ricette per EXPERTFOLD e SPEEDPACK possono ora essere preparate nel back office e inviate direttamente alla linea di piega-incollatura. Questo semplifica la preparazione del lavoro, consente una pianificazione più accurata e garantisce un controllo continuo delle attività. Quando una ricetta raggiunge la macchina, gli operatori vedono un elenco chiaro dei lavori programmati tramite l'interfaccia HMI, evitando così la creazione manuale delle ricette o la consultazione dei piani di produzione. Non appena un lavoro viene caricato, il sistema Matic configura automaticamente le impostazioni chiave e il back office viene immediatamente informato che il lavoro è stato scaricato, segnando un cambiamento significativo nell'efficienza operativa sia per gli operatori che per i pianificatori.

Gli operatori possono concentrarsi sulle attrezzature, mentre la configurazione digitale nel back office consente una migliore pianificazione e un migliore monitoraggio della produzione. Una gestione più efficiente dei passaggi tra turni e operatori assicura maggiore continuità operativa e precisione nelle attività, e qualsiasi variazione nella configurazione della macchina viene trasferita alla piattaforma BOBST Connect per tenere conto di eventuali modifiche.

Oggi, grazie a BOBST Connect Essential, i trasformatori possono accedere a informazioni essenziali sulle prestazioni e sul monitoraggio delle attrezzature. La piattaforma fornisce report dettagliati sulla produttività, sulle variazioni nella qualità dell'output e riepiloghi completi di produzione a livello di macchina e impianto. Esaminando i dati relativi a lavori, turni e giorni, gli utenti possono individuare schemi, migliorare la precisione della pianificazione e prendere decisioni basate sui dati e su informazioni approfondite.

Velocità e precisione con il nuovo sistema automatizzato di allineamento dei fustellati

La riduzione dei tempi di configurazione ottenuta grazie alla gestione digitale di lavoro e ricette può essere ulteriormente potenziata mediante un innovativo sistema di automazione per l'allineamento dei fustellati all’introduttore. Questo sistema regola con precisione i rulli superiori in base ai parametri delle scatole, per una configurazione completamente automatizzata e digitale, ripetibile al 100%, ed elimina la necessità per gli operatori di regolare manualmente la sezione di allineamento dei fustellati.

Pierre Binggeli, responsabile della linea di prodotto piega-incollatrici di BOBST, ha affermato: “La combinazione di configurazione digitale e funzionalità automatizzate ha un impatto davvero significativo sui tempi di cambio lavorazione e riduce il carico di lavoro dell'operatore. Penso che riducendo la complessità operativa e semplificando il flusso di lavoro, possiamo incidere concretamente sulla flessibilità e sull'efficienza del processo produttivo”.

Grazie alla riduzione dei tempi di preparazione per l'allineamento delle scatole, il processo diventa più rapido e prevedibile. Pierre Binggeli aggiunge: “Mentre prima la qualità della configurazione dipendeva dall'esperienza dell'operatore, ora si basa sui dati. Ciò assicura un'elevata precisione, garantendo che ogni fustellato venga posizionato esattamente come previsto, ogni volta”.

Per saperne di più su BOBST e sui suoi prodotti dedicati al settore del cartone pieghevole, visitate www.Bobst.com.

La gestione digitale dei lavori e delle ricette consente la configurazione da remoto dei dati per le linee EXPERTFOLD 145/165 e SPEEDPACK.
Il sistema automatizzato di allineamento dei fustellati rappresenta un altro importante passo avanti verso la riduzione dei tempi di preparazione.

The release (available in English, German, French, Italian, Spanish, Russian and Japanese) can be downloaded here:

PR_BOBST_EXPERTFOLD_02-10-2025_ENG.docx

DOCX 67 KB

PR_BOBST_EXPERTFOLD_02-10-2025_GER.docx

DOCX 65 KB

PR_BOBST_EXPERTFOLD_02-10-2025_FR.docx

DOCX 67 KB

PR_BOBST_EXPERTFOLD_02-10-2025_ITA.docx

DOCX 65 KB

PR_BOBST_EXPERTFOLD_02-10-2025_ESP.docx

DOCX 63 KB

PR_BOBST_EXPERTFOLD_02-10-2025_RUS.docx

DOCX 65 KB

PR_BOBST_EXPERTFOLD_02-10-2025_JAP.docx

DOCX 64 KB

A proposito di BOBST
Siamo uno dei principali fornitori a livello mondiale di macchinari e servizi destinati al trattamento dei substrati, alla stampa e alla trasformazione per le industrie produttrici di etichette, imballaggi flessibili, scatole pieghevoli e cartone ondulato. La nostra visione è quella di plasmare il futuro del mondo del packaging basandoci su quattro pilastri: connettività, digitalizzazione, automazione e sostenibilità.
Fondata nel 1890 da Joseph Bobst a Losanna (Svizzera), BOBST è presente in oltre 50 paesi, possiede 21 stabilimenti produttivi in 12 paesi e impiega oltre 6 400 persone in tutto il mondo. Il fatturato consolidato al 31 dicembre 2024 si è attestato a CHF 1,891 miliardi.

Contatto stampa:
Gudrun Alex
BOBST PR Representative
Tel.: +49 211 58 58 66 66 ​
Mobile: +49 160 48 41 439
Email: gudrun.alex@bobst.com

Follow us:
LinkedIn: www.bobst.com/linkedin
YouTube: www.bobst.com/youtube

Condividi

Ottieni gli aggiornamenti nella tua casella di posta

Cliccando su "Iscriviti" l'utente conferma di aver letto l{privacyPolicyLink} e di accettarla.

Maggiori informazioni su BOBST

Siamo uno dei principali fornitori a livello mondiale di macchinari e servizi destinati al trattamento dei substrati, alla stampa e alla trasformazione per le industrie produttrici di etichette, imballaggi flessibili, scatole pieghevoli e cartone ondulato. La nostra visione è quella di plasmare il futuro del mondo del packaging basandoci su quattro pilastri: connettività, digitalizzazione, automazione e sostenibilità.

Fondata nel 1890 da Joseph Bobst a Losanna (Svizzera), BOBST è presente in oltre 50 paesi, possiede 21 stabilimenti produttivi in 12 paesi e impiega oltre 6 400 persone in tutto il mondo. Il fatturato consolidato al 31 dicembre 2024 si è attestato a CHF 1,891 miliardi.

Contatto

PO Box CH-1001 Lausanne Switzerland

+41 21 621 21 11

www.bobst.com