BOBST potenzia la connettività e l'automazione con la nuova generazione di EXPERTFOLD 50/80/110

Mex, Svizzera, 6 febbraio 2025
Il leader mondiale nella fornitura di attrezzature e servizi per la stampa e la trasformazione continua a sviluppare la sua gamma di macchine piega-incollatrici implementando ulteriori funzionalità per aumentare la connettività e ridurre i tempi di preparazione.
Nel 2021, BOBST ha introdotto la versione A3 della EXPERTFOLD 50/80/110, una nuova configurazione che ha ridotto di ben l'80% i tempi di cambio lavoro tra scatole con fondo automatico e scatole a 4 e 6 angoli. Due anni fa, l'aggiunta di rampe pneumatiche ha ridotto del 20% i tempi di preparazione dell’introduttore e, con l'aggiunta della nuova interfaccia HMI SPHERE, EXPERTFOLD era pronta per una nuova era di connettività.
Oggi, la nuova versione di questa flessibile ed efficiente piega-incollatrice è disponibile con una configurazione completamente Matic, la gestione opzionale delle ricette di lavoro da remoto e un'unità di incollaggio indipendente e motorizzata che permette di risparmiare energia. Questi cambiamenti rappresentano un altro passo importante verso la realizzazione della visione BOBST di connettività, digitalizzazione, automazione e sostenibilità.
Ottimizzare i tempi di attività con la configurazione Matic e ACCUPRESS
Con la versione più recente della EXPERTFOLD 50/80/110, le aziende di trasformazione possono ora optare per la motorizzazione del posizionamento laterale delle attrezzature di trasporto superiore e inferiore, automatizzando completamente la preparazione degli elementi principali della macchina con impostazione Matic. Questa funzione consente di risparmiare fino a 10 minuti di tempo di impostazione per ogni cambio.
La nuova funzione ACCUPRESS può inoltre contribuire a far risparmiare altri 5 minuti all’uscita degli astucci, consentendo di regolare le diverse zone di pressione tramite l'HMI SPHERE e di impostarle automaticamente, garantendo così la migliore aderenza della colla per ogni scatola, ogni volta.
L'HMI SPHERE collega la macchina direttamente alla piattaforma digitale basata su cloud BOBST Connect, consentendo l'accesso a panoramiche sui dati delle attrezzature e sulle prestazioni e consentendo la comunicazione durante l'intero flusso di lavoro di trasformazione. SPHERE può memorizzare fino a 5.000 lavori, quindi ora molti di essi possono essere impostati direttamente dall'operatore richiamando la ricetta tramite l'interfaccia HMI, semplificando così i cambi di lavoro.
Programmazione proattiva dei turni grazie alla gestione digitale delle ricette dei lavori (Job and Recipe Management Workflow)
Le ricette per EXPERTFOLD possono ora essere impostate nel back office e inviate direttamente alla piega-incollatrice, facilitando la preparazione proattiva del lavoro, la pianificazione precisa del lavoro e il follow-up costante. La ricetta inviata alla macchina in produzione fornisce all'operatore un elenco dei lavori pianificati da eseguire tramite l'HMI. Si tratta di un’innovazione rivoluzionaria anche per l'operatore, che non dovrà più creare la ricetta appropriata o consultare un piano di produzione. Una volta caricato il lavoro in macchina, gli elementi principali vengono impostati dal sistema Matic e l'addetto al back office viene automaticamente informato che il lavoro è stato scaricato.
Oltre ad abbreviare il processo di preparazione e consentire all'operatore di concentrarsi sulla produzione, la programmazione delle ricette di lavoro prima della produzione agevola anche la continuità e la precisione, grazie a un migliore follow-up tra turni e cambi di operatore.
Questa connettività consente di velocizzare e rendere più efficienti la preparazione, l'impostazione nonché la continua ottimizzazione della produzione. Con BOBST Connect Essential, le aziende di trasformazione hanno accesso ai dati di monitoraggio delle prestazioni e delle attrezzature generali, inclusi report sulla produttività, variazioni nella qualità di output e riepiloghi della produzione per macchina e per impianto. L'analisi dei dati per lavoro, turno e giorno può indicare tendenze e consentire una pianificazione più accurata e un processo decisionale basato sui fatti.
Efficienza in termini di costi grazie al risparmio energetico
Il monitoraggio dei consumi energetici fornito da SPHERE rappresenta un importante vantaggio per tutte le aziende di trasformazione che desiderano individuare potenziali risparmi energetici. Tuttavia, per contribuire a ridurre l'uso di risorse preziose e promuovere la sostenibilità, le modifiche più recenti apportate all'EXPERTFOLD includono un'unità di incollaggio indipendente che consente alla stazione di funzionare anche se il resto della macchina è in standby. Il disco di colla continuerà a muoversi, assicurando che la colla non si asciughi e che le scatole successive possano essere prodotte senza alcun impatto sulla qualità dell'incollaggio. Grazie all'unità motorizzata è possibile risparmiare preziosa colla e, poiché il disco non deve essere rimosso manualmente per la pulizia, il tempo di manutenzione può essere ridotto di circa 5 ore alla settimana.
Pierre Binggeli, responsabile della linea di prodotto piega-incollatrici di BOBST, riassume lo scopo delle modifiche più recenti apportate alle EXPERTFOLD 50/80/110 come segue: "L'aggiunta di queste nuove funzionalità sottolinea la nostra dedizione alla visione BOBST e il nostro impegno nel fornire alle aziende di trasformazione soluzioni complete per una produzione di imballaggi flessibile, efficiente e di qualità, oggi e in futuro. La modularità unica dell'EXPERTFOLD la rende estremamente versatile e adattabile alle più svariate esigenze di produzione e industriali. Una maggiore automazione, che include periferiche della macchina come CARTONPACK 4, incrementa l'efficienza produttiva. La connettività, inoltre, permetterà l’implementazione di nuove modalità di gestione della produzione che cambieranno l'intero flusso del lavoro di trasformazione, tra persone, attrezzature e sedi".
Per saperne di più su BOBST e sui suoi prodotti progettati per il settore del cartone pieghevole, visitate www.Bobst.com.



The release (available in English, German, French, Italian, Spanish, Russian and Japanese) can be downloaded here:
PR_BOBST_New EXPERTFOLD_06-02-2025_ENG.docx
DOCX - 67 Kb
PR_BOBST_New EXPERTFOLD_06-02-2025_GER.docx
DOCX - 66 Kb
PR_BOBST_New EXPERTFOLD_06-02-2025_FR.docx
DOCX - 67 Kb
PR_BOBST_New EXPERTFOLD_06-02-2025_ITA.docx
DOCX - 66 Kb
PR_BOBST_New EXPERTFOLD_06-02-2025_ESP.docx
DOCX - 64 Kb
PR_BOBST_New EXPERTFOLD_06-02-2025_RUS.docx
DOCX - 66 Kb
PR_BOBST_New EXPERTFOLD_06-02-2025_JAP.docx
DOCX - 66 Kb
A proposito di BOBST
Siamo uno dei principali fornitori a livello mondiale di macchinari e servizi destinati al trattamento dei substrati, alla stampa e alla trasformazione per le industrie produttrici di etichette, imballaggi flessibili, scatole pieghevoli e cartone ondulato. La nostra visione è quella di plasmare il futuro del mondo del packaging basandoci su quattro pilastri: connettività, digitalizzazione, automazione e sostenibilità.
Fondata nel 1890 da Joseph Bobst a Losanna (Svizzera), BOBST è presente in oltre 50 paesi, possiede 21 stabilimenti produttivi in 12 paesi e impiega oltre 6 300 persone in tutto il mondo. Il fatturato consolidato al 31 dicembre 2023 si è attestato a CHF 1,960 miliardi.
Contatto stampa:
Gudrun Alex
BOBST PR Representative
Tel.: +49 211 58 58 66 66
Mobile: +49 160 48 41 439
Email: gudrun.alex@bobst.com
Follow us:
LinkedIn: www.bobst.com/linkedin
YouTube: www.bobst.com/youtube