AMB incrementa la produzione sostenibile con la prima macchina da stampa flessografica BOBST a base acqua per soddisfare le crescenti esigenze

Mex, Svizzera, 03 dicembre 2020

Con cinque siti in Europa, AMB è uno dei principali attori nel settore degli imballaggi rigidi e flessibili. L’azienda ha recentemente investito in una macchina flexo BOBST EXPERT CI per espandere le sue capacità di stampa flessografica in base acqua con una mossa che riafferma il forte impegno di AMB per metodi di produzione rispettosi dell’ambiente.

AMB è un’azienda a conduzione familiare, fondata oltre 50 anni fa nel nord-est dell’Italia, ed è stato il primo produttore di imballaggi in plastica a creare uno stabilimento di trasformazione completamente ‘base acqua’ in Europa. Sulla base della loro vasta conoscenza ed esperienza di questa tecnologia, il CEO Bruno Marin ed il Direttore tecnico Alessandro Marin hanno ora scelto di collaborare con BOBST ed installare una macchina da stampa flessografica EXPERT CI ai vertici della categoria. Sebbene questa sia la prima macchina da stampa BOBST per AMB, l’azienda conosce già l'alta qualità della tecnologia BOBST, avendo investito in un’accoppiatrice MASTER D 1000 per accoppiamento con adesivo a base acqua nel 2016.

“In qualità di pionieri nella stampa e accoppiamento a base acqua, abbiamo sempre investito nella tecnologia che ci consentirà di rimanere in prima linea nello sviluppo e di mantenere la nostra promessa di una produzione veramente sostenibile ai nostri clienti”, ha affermato Bruno Marin. “La flessografica BOBST EXPERT CI è una ‘prima della classe’ e soddisfa perfettamente le nostre esigenze. Inoltre, vediamo BOBST come un'azienda strettamente allineata alla nostra strategia di sostenibilità”.

La nuova macchina da stampa è destinata ad aumentare la produzione stampata del 150% e si aggiunge ad un’altra macchina da stampa flessografica a otto colori presso lo stabilimento dell’azienda a San Daniele del Friuli, vicino a Udine. A 600 m/min., non solo EXPERT è la macchina da stampa flessografica a tamburo centrale (CI) a base d'acqua più veloce al mondo, ma è anche dotata di una serie di caratteristiche innovative che aiuteranno AMB a massimizzare la costanza del processo, fornire una qualità eccezionale e rispondere a richieste di tempi di consegna più brevi.

Crescita sostenibile per un leader europeo

Fondata da Clotilde Manfrin-Polano e Renata Polano Marin nel 1969 e tuttora appartenente alla famiglia Marin, AMB nasce come azienda produttrice di sacchi in LDPE. Negli anni ‘80, è passata all'estrusione di film in bolla ed è oggi un’azienda di rinomata esperienza con la capacità tecnica di produrre film coestrusi o laminati personalizzati fino a nove strati. La stampa flessografica è stata introdotta nel 1997 quando è stata installata la prima rotativa a tamburo centrale.

Negli ultimi anni, AMB ha ampliato notevolmente la sua presenza in Europa; prima con l’aggiunta di una seconda sede italiana ad Amaro (UD), poi nel 2019 con l’acquisizione di TDX (Europe) Limited, leader nel mercato britannico per la progettazione, prototipazione, attrezzature e fornitura di film per imballaggi termoformati. Questa operazione è stata seguita rapidamente da un altro investimento, questa volta in Germania, dove PTS Verpackungen è entrata a far parte del gruppo, che comprende anche una rete di magazzini di distribuzione internazionale. In totale, AMB oggi ha 435 dipendenti e fattura con le proprie attività oltre € 160 milioni all’anno.

Il sig. Marin ha affermato: “Offriamo ai clienti locali un servizio completo, con progettazione e produzione di imballaggi, utensili e fornitura di materiali, oltre ad una guida fondamentale per i clienti, il tutto assicurato da AMB come fornitore paneuropeo”. Ha aggiunto: “Stiamo costruendo questa rete sull'innovazione e l’etica sostenibile, ed abbiamo scelto i nostri partner con attenzione per assicurarci di avere un comune obiettivo in mente”.

Lavorando in sinergia con i propri clienti, AMB può riprogettare gli imballaggi per ridurre l’impatto ambientale riducendo lo spessore dei film ed aiutando a risolvere le eventuali sfide che nascono dall’esigenza di sostenibilità nella produzione di imballaggi. Quando lo specialista alimentare italiano Beretta Group aveva bisogno di soddisfare le nuove richieste legislative, il team AMB ha ridotto del 20% il peso della confezione del prodotto, il che si è tradotto in un notevole risparmio sui costi, pari a € 360.000 all’anno.

L’impegno dell’azienda verso la sostenibilità include anche il riciclo di oltre 13 milioni di bottiglie in PET ogni giorno e lo sviluppo di alternative riciclabili innovative che sostituiscano il polistirolo e il PVC nelle applicazioni di imballaggio alimentare, nonché la ricerca su materiali a base biologica e carta termoformabile.

Massimizzare la produttività con la stampa a base d'acqua

La piattaforma di stampa BOBST EXPERT CI segna un significativo passo avanti nella produzione per AMB aumentando la capacità di stampa a 28 milioni di metri all’anno. Stampando in otto colori su una larghezza nastro di 1300 mm, la rotativa è stata interamente ottimizzata per ridurre il consumo di energia e ridurre al minimo lo spreco di film, materiali di consumo e tempo attraverso una maggiore automazione di tutti i processi.

L’esclusivo sistema di essiccazione include la tecnologia di asciugamento inter-color Full Surface Matrix (FSM), che offre una maggiore efficienza ed un registro migliore, per soddisfare i requisiti degli inchiostri a base d’acqua. Centinaia di piccoli getti soffiano aria attraverso l’intero supporto stampato utilizzando temperature più basse per risparmiare energia ed impedire l’allungamento del supporto. Ciò è completato dall’essiccatore a ponte a doppia tecnologia ad alta efficienza che utilizza una combinazione di getti d’aria flottanti e a getto.

L’inchiostro a base d’acqua viene distribuito dal sistema di inchiostrazione racla a camera smartFLO. Ciò garantisce la dosatura e la temperatura costanti degli inchiostri per un risultato prevedibile, stabile e controllato. I gruppi stampa sono dotati della tecnologia dei cuscinetti triLOCK di BOBST per un posizionamento più rapido e preciso dei rulli stampa e degli anilox, mentre il sistema smartGPS offre l’impostazione del registro e delle pressioni fuori macchina per cambi più rapidi e minimi scarti di avvio.

Alessandro Marin ha dichiarato: “C'erano così tanti aspetti della piattaforma EXPERT CI che insieme si sono presentati come la proposta più convincente tra quanto stavamo valutando nel mercato. Come AMB, BOBST è un innovatore e abbiamo una forte fiducia nella loro tecnologia. Il posizionamento del nostro marchio si basa sull’essere diversi “Designed to be different” e non c'è dubbio che questo investimento sarà fondamentale per la nostra crescita e il successo futuro”.

“I metodi di produzione ‘green’ di AMB corrispondono alla visione di BOBST per il futuro della produzione di imballaggi, che è costruita su quattro pilastri chiave quali connettività, digitalizzazione, automazione e sostenibilità”, ha affermato Alberto Vaglio Laurin, Business Director Italia. “Ci sono pochissime aziende sul mercato con un così alto livello di esperienza nella stampa flessografica a base d’acqua e siamo lieti di supportare AMB con il nostro know-how e la nostra tecnologia”.

Da sinistra a destra: Alessandro Marino, Direttore Tecnico, AMB, e Alberto Vaglio Laurin, Business Director Italia, Bobst Italia davanti alla macchina flessografica EXPERT CI nello stabilimento AMB a San Daniele del Friuli (UD)

A proposito di BOBST
Siamo uno dei principali fornitori a livello mondiale di macchinari e servizi destinati al trattamento dei substrati, alla stampa e alla trasformazione per le industrie produttrici di etichette, imballaggi flessibili, scatole pieghevoli e cartone ondulato.
Fondata nel 1890 da Joseph Bobst a Losanna (Svizzera), BOBST è presente in oltre 50 paesi, possiede 15 stabilimenti produttivi in 8 paesi e impiega oltre 5 500 persone in tutto il mondo. Il fatturato consolidato al 31 dicembre 2019 si è attestato a CHF 1 636 milioni.

Contatto stampa:
Gudrun Alex
BOBST PR Representative
Tel.: +49 211 58 58 66 66 ​
Mobile: +49 160 48 41 439
Email: gudrun.alex@bobst.com

Follow us:
Facebook: www.bobst.com/facebook
LinkedIn: www.bobst.com/linkedin
Twitter: @BOBSTglobal www.bobst.com/twitter
YouTube: www.bobst.com/youtube

PR_BOBST_AMB-03-12-2020_IT.docx

DOCX 63 KB

PR_BOBST_AMB-03-12-2020_EG.docx

DOCX 65 KB

Share

Ottieni gli aggiornamenti nella tua casella di posta

Cliccando su "Iscriviti" l'utente conferma di aver letto l{privacyPolicyLink} e di accettarla.

Maggiori informazioni su BOBST

Siamo uno dei principali fornitori a livello mondiale di macchinari e servizi destinati al trattamento dei substrati, alla stampa e alla trasformazione per le industrie produttrici di etichette, imballaggi flessibili, scatole pieghevoli e cartone ondulato. La nostra visione è quella di plasmare il futuro del mondo del packaging basandoci su quattro pilastri: connettività, digitalizzazione, automazione e sostenibilità.

Fondata nel 1890 da Joseph Bobst a Losanna (Svizzera), BOBST è presente in oltre 50 paesi, possiede 21 stabilimenti produttivi in 12 paesi e impiega oltre 6 400 persone in tutto il mondo. Il fatturato consolidato al 31 dicembre 2024 si è attestato a CHF 1,891 miliardi.

Contatto

PO Box CH-1001 Lausanne Switzerland

+41 21 621 21 11

www.bobst.com