5 modi per aumentare l'efficienza nell'intero flusso di trasformazione del cartone teso
Mex, Svizzera, 13 novembre 2025
Il settore del cartone teso sta attraversando una trasformazione guidata dalla rapida evoluzione delle preferenze dei consumatori, dalle tendenze del mercato e dai progressi tecnologici. Velocità di commercializzazione e appeal sugli scaffali sono oggi determinanti per il successo dei brand. Lotti più piccoli, tirature più brevi e consegne rapide diventano così elementi chiave per garantire flessibilità e reattività sul mercato. Alle aziende di trasformazione viene chiesto di realizzare imballaggi in cartone teso più sofisticati, che si distinguano sugli scaffali e attraggano l’interesse dei consumatori in modi nuovi. Allo stesso tempo, le considerazioni sulla sostenibilità stanno modificando le dinamiche del mercato, ad esempio con imballaggi in cartoncino riutilizzabili e riciclabili che sostituiscono gli imballaggi in plastica monouso.
In questo contesto, le aziende di trasformazione devono aumentare l’efficienza dei flussi di lavoro per rispondere al meglio alle esigenze dei clienti. La digitalizzazione sta portando notevoli vantaggi in termini di ottimizzazione del flusso di lavoro, stampa digitale, taglio digitale e nobilitazione digitale. L'automazione contribuisce a migliorare ulteriormente l'efficienza e a ridurre i costi, aiutando al contempo le aziende di trasformazione a gestire il problema persistente della carenza di manodopera qualificata nel settore degli imballaggi.
Da diversi anni in BOBST ci impegniamo a realizzare la nostra visione di plasmare il futuro del mondo del packaging attraverso i quattro pilastri fondamentali di automazione, digitalizzazione, connettività e sostenibilità. Questo obiettivo ci ha consentito di ottimizzare l’intero flusso di trasformazione del cartone teso, dalla pianificazione fino alla fasi finali del processo produttivo.
Di seguito illustriamo cinque modi concreti per migliorare l'efficienza dei flussi di lavoro nella produzione di scatole pieghevoli.
1. Ottimizzare la preparazione con BOBST Connect
Si dice che la preparazione sia la chiave del successo. Grazie a BOBST Connect, la piattaforma digitale all-in-one che potenzia e ottimizza la produttività nel settore del packaging, le aziende di trasformazione possono preparare i loro lavori con efficienza e rapidità senza precedenti.
Ad esempio, gli utenti possono creare e gestire le ricette di lavoro prima della produzione e inviarle alla macchina, dove vengono scaricate dall'operatore per configurare la macchina. Questo flusso di gestione di lavori e ricette semplifica la configurazione, migliora la precisione e garantisce coerenza tra turni e operatori. Preparando le ricette di lavoro nel back office, gli operatori possono concentrarsi sulla produzione anziché sulla configurazione, rendendo le operazioni più rapide ed efficienti. Tutte le modifiche apportate durante la produzione vengono poi trasferite nuovamente alla piattaforma. Ciò assicura che i dati siano aggiornati per garantire la continuità della produzione.
Sappiamo quanto sia importante per le aziende di trasformazione distinguersi con soluzioni di imballaggio innovative e accattivanti, impreziosite da nobilitazioni che arricchiscono il prodotto. Sulle macchine per la stampa a caldo, il sistema OACS (Optimal Advance Computing System) Connect può essere utilizzato per calcolare nel back office le migliori opzioni di avanzamento della bobina prima della produzione e inviarle alla macchina, proprio come le ricette di lavoro. Ciò consente di pianificare la quantità di bobine necessarie, ridurre i tempi di cambio lavoro e ottimizzare l'uso della banda metallizzata.
Il trasferimento dei dati avviene anche tra utensili e macchine. Con TooLink, un microchip collega la fustella all'interfaccia HMI della fustellatrice, consentendo il recupero immediato dei dati di lavoro per la configurazione della macchina. Il chip salva tutte le modifiche ai dati per la tiratura successiva. Con BOBST Connect, i dati di produzione diventano immediatamente disponibili, offrendo una visione completa e un controllo più efficace sull’intero processo produttivo.
BOBST Connect non solo consente alle aziende di trasformazione di preparare e seguire i lavori. Grazie alle funzionalità di monitoraggio delle attrezzature e gestione delle prestazioni fornite dalla piattaforma, gli utenti possono ottenere informazioni preziose sulle prestazioni di attrezzature, turni e lavoro, nonché sul consumo energetico, ottimizzando sostenibilità e costi.
2. Automatizzare e ottimizzare la configurazione
L'automazione sta migliorando la produzione degli imballaggi in ogni fase. Ad esempio, la EXPERTFOLD 50/80/110 è ora disponibile con una configurazione Matic degli elementi principali della macchina. In combinazione con l’opzione che consente la gestione dei lavori e delle ricette, permette di risparmiare 10 minuti a ogni cambio di lavoro.
Con ACCUPRESS è possibile risparmiare altri 5 minuti durante la configurazione di EXPERTFOLD. Il sistema consente di richiamare tramite l'HMI SPHERE le diverse zone di pressione all'uscita e di impostarle automaticamente. Il passaggio dalla configurazione manuale a quella digitale garantisce impostazioni regolari e precise e un'aderenza ideale della colla.
I tempi di configurazione della gamma di fustellatrici per cartone teso possono essere ridotti con SPEED CHANGE, una serie di funzionalità che aumentano la connettività di configurazione, l'automazione e l'ergonomia della macchina. E con ACCUPLATEN, i tempi di taccheggio sulle fustellatrici BOBST possono essere ridotti fino all'80%, semplicemente compensando le irregolarità di pressione della platina per ridurre al minimo la deformazione.
L’integrazione di automazione e funzioni di risparmio tempo consente di ottenere miglioramenti incrementali che si traducono in un sensibile aumento dell’efficienza complessiva per le aziende di trasformazione.
3. Supportare processi di produzione efficienti e flessibili
BOBST migliora l’efficienza e la produttività dei processi produttivi, offrendo soluzioni flessibili e ottimizzate per esigenze differenti.
Per una maggiore versatilità nel trasferimento tramite stampa a caldo, la NOVAFOIL 106 può essere dotata di un modulo cross-foil per migliorare le prestazioni di applicazione della banda metallizzata su scatole a valore aggiunto. La macchina è tuttavia disponibile anche con un massimo di 10 moduli per ologramma dedicati, che possono essere configurati e montati singolarmente in base alle specifiche esigenze di produzione. Questa versione NOVAFOIL 106 Hologram è ideale per applicazioni olografiche flessibili e altamente efficienti.
Sulla MASTERCUT 165 PER, l'opzione di consegna Dual Stream consente di consegnare i fustellati in lotti contati oppure in pile su un pallet. A seconda delle esigenze di lavorazione a valle, la macchina può essere adattata semplicemente ruotando un interruttore. Anche la fase di lavorazione a valle ha rappresentato un elemento importante nello sviluppo di una soluzione di fascettatura in linea per le piega-incollatrici dotate di inscatolatrice CARTONPACK 4. Invece di imballare automaticamente le scatole sfuse nei contenitori, la fascettatura dei lotti contati consente agli operatori delle macchine confezionatrici di trasferire le scatole in modo efficiente nelle macchine, senza deteriorare la qualità dell'imballaggio.
Con ACCUBRAILLE, ACCUCHECK e GYROBOX, le piega-incollatrici BOBST consentono inoltre alle aziende di trasformazione di adattare la macchina alle proprie esigenze di produzione e di integrare importanti fasi di produzione direttamente nel processo di piega-incollatura, per semplificare e accelerare il flusso di lavoro.
Per le tirature medio-piccole, ora è possibile utilizzare una piattaforma di stampa e trasformazione digitale all-in-one con DIGITAL MASTER 55, una nuova soluzione pensata appositamente per il settore del cartone teso, che aumenta notevolmente le opportunità grazie a tempi di consegna brevi e a un'elevata qualità del prodotto. Combinando stampa, nobilitazione, controllo della qualità e fustellatura in linea a 100 mpm (metri al minuto), DIGITAL MASTER 55 garantisce il minor time to market (anche offrendo la consegna in giornata) e il miglior costo totale di proprietà (TCO) tra le soluzioni di stampa e trasformazione.
Esiste davvero un'opzione per ogni esigenza e richiesta, e tutte migliorano considerevolmente l'efficienza dell’azienda di trasformazione.
4. Incrementare la produzione continua
Una volta avviata la produzione, le aziende di trasformazione hanno bisogno di massimizzare i tempi di attività e la produttività.
Introdotto di recente sui modelli NOVACUT 106 e VISIONCUT 106, ACCUREGISTER, un sistema di messa a registro "senza contatto con i bordi", è progettato per migliorare la precisione della fustellatura nella produzione di imballaggi. Le telecamere ad alte prestazioni garantiscono un allineamento preciso dei fogli, sia in base al bordo che in base alle marche di registro. Ciò garantisce un allineamento ottimale dei fogli e una perfetta qualità di fustellatura, riducendo al minimo gli arresti dovuti all'alimentazione.
Per facilitare la logistica della fustellatura, il sistema BOBST Automatic Pile Transfer (APT) ottimizza il flusso di materiale fornendo continuamente pallet pieni all'introduttore, mentre i pallet vengono trasportati all’uscita della macchina per essere caricati con i fustellati.
Le periferiche della gamma piega-incollatrici assicurano al contempo un flusso continuo di materiale che ottimizza le capacità produttive delle macchine. Con il pre-introduttore EASYFEEDER 4 e il BATCH INVERTER 4, l'alimentazione dei fustellati sulle piega-incollatrici avviene in modo continuo, senza la presenza costante dell'operatore, e garantisce la massima produttività a qualsiasi velocità.
5. Risparmiare risorse con soluzioni sostenibili
Considerando la sostenibilità e l’efficienza dei costi come priorità strategiche per le aziende di trasformazione, BOBST avvia costantemente nuove iniziative mirate alla riduzione dell’impatto ambientale e dei costi produttivi.
Le capacità di riconoscimento del registro di POWER REGISTER sono state adattate per includere piccolissimi marche di riferimento sul lato di ogni foglio. La versione POWER REGISTER Plus consente di risparmiare fino a 4 mm di cartone per le marche di registro anteriori, riducendo il costo del cartone fino allo 0,5%, il che può far risparmiare fino a 1 tonnellata di cartone per 1 milione di fogli.
L'Energy Efficiency Pack contiene invece un insieme di funzionalità che comprende pompe dell'aria a basso consumo energetico e un sistema di recupero dell'energia, in grado di trasformare l'energia cinetica di frenata della macchina in elettricità. Queste e altre misure contenute nel pacchetto possono ridurre il consumo energetico fino al 20% su fustellatrici e macchine per stampa a caldo.
La nuova unità incollatrice motorizzata indipendente della piega-incollatrice EXPERTFOLD aiuta le aziende di trasformazione a risparmiare energia, colla e tempo di manutenzione. Il motore indipendente consente alla stazione di funzionare anche se il resto della macchina è in standby: la ruota della colla continua a muoversi, assicurando che la colla non si asciughi e che le scatole successive possano essere prodotte senza alcun impatto sulla qualità dell'incollaggio.
Sostenibilità ed efficienza in termini di costi vanno spesso di pari passo: migliorando la prima, si avrà quasi sicuramente un miglioramento anche della seconda.
Conclusione
Esistono notevoli opportunità per migliorare l'efficienza e la produttività nell'intero flusso di lavoro di trasformazione del cartone teso. BOBST è il fornitore di riferimento per soluzioni end-to-end, che comprendono servizi di assistenza e di adeguamento della produzione nel lungo termine. Le soluzioni sviluppate da BOBST per l'intero processo di trasformazione del cartone teso offrono un vantaggio competitivo duraturo e consentono alle aziende di trasformazione di restare al passo con l’evoluzione del settore negli anni a venire.



The article (available in English, German, French, Italian, Spanish, Russian, Japanese and Chinese) can be downloaded here:
PR_BOBST_Digitizing Carton Production_13-11-2025_ENG.docx
DOCX 70 KB
PR_BOBST_Digitizing Carton Production_13-11-2025_GER.docx
DOCX 70 KB
PR_BOBST_Digitizing Carton Production_13-11-2025_FRE.docx
DOCX 70 KB
PR_BOBST_Digitizing Carton Production_13-11-2025_ITA.docx
DOCX 69 KB
PR_BOBST_Digitizing Carton Production_13-11-2025_ESP.docx
DOCX 67 KB
PR_BOBST_Digitizing Carton Production_13-11-2025_RUS.docx
DOCX 70 KB
PR_BOBST_Digitizing Carton Production_13-11-2025_JAP.docx
DOCX 69 KB
PR_BOBST_Digitizing Carton Production_13-11-2025_CHI.docx
DOCX 68 KB
A proposito di BOBST
Siamo uno dei principali fornitori a livello mondiale di macchinari e servizi destinati al trattamento dei substrati, alla stampa e alla trasformazione per le industrie produttrici di etichette, imballaggi flessibili, scatole pieghevoli e cartone ondulato. La nostra visione è quella di plasmare il futuro del mondo del packaging basandoci su quattro pilastri: connettività, digitalizzazione, automazione e sostenibilità.
Fondata nel 1890 da Joseph Bobst a Losanna (Svizzera), BOBST è presente in oltre 50 paesi, possiede 21 stabilimenti produttivi in 12 paesi e impiega oltre 6 400 persone in tutto il mondo. Il fatturato consolidato al 31 dicembre 2024 si è attestato a CHF 1,891 miliardi.
Contatto stampa:
Gudrun Alex
BOBST PR Representative
Tel.: +49 211 58 58 66 66
Mobile: +49 160 48 41 439
Email: gudrun.alex@bobst.com
Follow us:
LinkedIn: www.bobst.com/linkedin
YouTube: www.bobst.com/youtube
